Provvigioni a carico dell’Acquirente: 4% + 20% IVA se applicabile (se fatturiamo a società, l'IVA è esente).
RICHIEDI UNA VISITA!
Introvabile rustico Lago di Garda già restaurato in vendita sulle colline di Bardolino con vista lago, giardino e piscina.
Rustico Lago di Garda in vendita – Occasione irripetibile
Chi conosce il mercato immobiliare del Lago di Garda sa che i rustici in vendita sono pochissimi. Se poi si considera che questo è vista lago, è già stato restaurato ed ha un bel giardino con piscina, è facile capire che questa è un’occasione irripetibile. Richiedi una visita a questo rustico al Lago di Garda!
Rustico Lago di Garda in vendita – Layout
Questo rustico Lago di Garda in vendita è stato restaurato dagli attuali proprietari che lo hanno suddiviso in tre appartamenti indipendenti. Ogni appartamento dispone al piano terra di un salotto, angolo cottura ed un bagno per gli ospiti. Al piano primo si trova una camera matrimoniale, una camera singola ed un bagno. Nella mansarda si trova un’altra camera matrimoniale ed il suo bagno. Di conseguenza, il casale in vendita in totale dispone di:
- 3 salotti con angolo cottura
- 6 camere matrimoniali
- 3 camere singole
- 3 bagni per gli ospiti
- 6 bagni per le camere.
Giardino
Questo rustico a Bardolino ha un bel giardino di circa 1.000 metri quadri, con una splendida piscina 12 x 6 m. ed un’area barbeque nella quale potrai organizzare splendide grigliate con gli amici, per poi cenare a bordo piscina.
Bardolino
Bardolino, una delle gemme del Lago di Garda, è un paese sulla sponda veronese del Lago di Garda. È famoso per l’omonimo vino che viene prodotto sulle sue colline. La campagna è molto bella, con le sue dolci colline ricoperte di viti, piante fiorite, alti cipressi e, soprattutto, uliveti. Infatti, Bardolino è anche rinomato per il suo eccellente olio extra vergine di oliva. Bardolino, come la maggior parte delle località del Lago di Garda, mostra tracce di insediamenti pre-romani e romani. Ad esempio, nella vicina piccola frazione di Cisano, sono state rinvenute numerose tracce archeologiche di un insediamento di pesca preistorica. La città è incantevole, con molti caffè, ristoranti e numerose strade di pietra con graziosi edifici. Richiedi una visita a questo rustico a Bardolino!
Lago di Garda
Da secoli il Lago di Garda attrae facoltose famiglie e illustri personaggi da tutto il mondo. Già 2000 anni fa gli antichi romani erano rimasti colpiti dalla straordinaria bellezza del Lago di Garda. Lo testimoniano le “Grotte di Catullo”, i resti della villa del poeta romano Gaio Valerio Catullo sulla penisola di Sirmione. Anche lo scrittore e poeta tedesco Wolfgang Goethe era letteralmente innamorato del Lago di Garda e lo descrisse in sue numerose opere. Inoltre, al Lago di Garda hanno soggiornato anche l’arciduchessa Maria Teresa d’Asburgo e la Principessa Sissi d’Austria, che aveva una splendida villa fronte lago a Lazise del Garda. Fra le altre numerose personalità che hanno cambiato la storia che hanno amato il Lago di Garda possiamo citare il Primo Ministro inglese Winston Churchill, Napoleone Bonaparte, il Re Vittorio Emanuele I con la moglie Maria Adelaide, Gabriele D’Annunzio e molti altri.